I Modelli di Parabordi in Commercio:
Molte le novità riguardanti i parabordi per barca agli ultimi saloni nautici, in particolare al METS è stato possibile vedere i nuovi modelli per la stagione nautica 2023.
I Nuovi Modelli di Parabordi, Le Aziende:
PLASTIMO
Novità interessanti da Plastimo che in assoluto ha presentato più novità per ciò che concerne tender, gommoni, rib e battelli pneumatici in generale, l’azienda francese infatti ha portato quest’anno tra le varie proposte un parabordo per gommone dedicato alla forma specifica dei tubolari, il plastimo rib fender.

Vediamolo nel dettaglio: Questo interessante parabordo segue letteralmente la forma del tubolare proteggendolo fino alla base ed impedendo che si sollevi o che si abbassi proteggendone solo una porzione. È stato realizzato in PVC stampato in rotazionale il che gli garantisce un ottima robustezza e viene fornito con un metro di cima da mm.5 per il fissaggio, la sua forma inoltre agevola le operazioni di stivaggio dei parabordi nel caso essi vengano riposti nei gavoni dopo l’utilizzo.

Sempre ai RIB, in questo caso quelli di dimensioni più grandi, Plastimo dedica un altra novità molto interessante, un parabordo in schiuma di polietilene a cellule chiuse. Molto resistente ai raggi UV e agli idrocarburi lungo quasi un metro, le sue abbondanti dimensioni come si vede dall’immagine sotto gli permettono di ricoprire una vasta porzione di tubolare proteggendola dagli urti e dagli sfregamenti.

Lo abbiamo tenuto per ultimo perchè in realtà non è un parabordo ma un insieme di essi, il parabordo MEZZA LUNA (Half-Moon) di Plastimo può essere senz’altro considerato un innovazione perchè consente essendo modulabile di creare delle vere e proprie barriere a protezione dei fianchi del battello.

È un parabordo in PVC bianco formato da 3 piccoli parabordi a forma di mezzaluna appunto, resistente ai raggi UV. Le tre parti che lo compongono sono posizionate e scorrono lungo una cinghia con un anello passante su tutte e 4 le estremità, si adatta a tutte le forme dello scafo, e in particolare al tubolare del gommone e del tender. Si rivelano tra l’altro molto utili, come da immagine sopra, a proteggerne i tubolari durante l’alaggio o il trasporto con cinghie.

OCEAN
La Ocean Fenders, la famosa azienda Italiana di Busalla (Ge) conosciuta per aver prodotto nel nostro paese parabordi solidi (ovvero pieni) già dalla metà degli anni 80 conferma l’assoluta qualità dei suoi prodotti con il parabordo SOLOVELA un parabordo piatto dedicato alle barche a vela robustissimo, vediamone in dettaglio le caratteristiche tecniche:

Parabordo in schiuma di polietilene a cellula chiusa, leggera e resistente, garantisce il massimo assorbimento agli urti più violenti. Colore blu navy. Adatto per barche da 30 a 55 piedi. Comodo e pratico ha due sedi da un lato per posizionarlo facilmente sulle draglie durante la navigazione. Un’impugnatura dall’altro lato per facilitarne la presa. Completo di copri parabordo in spugna poliestere blu navy con cerniera e cima alta tenacità bianca. Dimensioni: mm. 600 x 380 x 190.

Molto interessante anche l’angolare PVM2, sempre di Ocean che permette di proteggere quelle parti dell’imbarcazione difficilmente raggiungibili dagli altri parabordi.

Disponibile nelle due classiche colorazioni, ovvero il bianco ed il blu, questo particolare parabordo và a completare una gamma di articoli mai visti prima nel panorama nautico a tutta dimostrazione che l’innovazione nella nautica riguarda anche prodotti molto semplici, la cui origine risale a vecchi copertoni o altri scarti utilizzati a protezione delle fiancate delle imbarcazioni.
I Parabordi da Banchina
Non potevano mancare all’appello le novità riguardanti i parabordi da pontili, anche in questo campo la moderna tecnologia ha fatto passi da gigante come le ruote per teste pontile utilissime a far scivolare via l’imbarcazione evitandogli l’urto con lo spigolo, il punto più delicato del pontile stesso.

Questo particolare modello di parabordo fornito di serie di staffa per l’installazione e di ruote di ricambio qualora servissero è importato in italia dalla Gibellato e venduto al pubblico da Webnautica.
I Parabordi Multifunzionali
Sempre dalla Gibellato un nuovo tipo di parabordo definito multifunzionale ma la cui particolarità oltre che essere costruito in EVA materiale già di per se evoluto e quella di essere indistruttibile. Si, proprio così, perchè EVA è realizzato con il nuovo ed esclusivo etilvinilacetato espanso da cui appunto il parabordo prende il nome. Morbido e con elevato assorbimento all’urto è fatto con materiale a cellula chiusa, è in grado di eliminare gli inconvenienti causati dall’usura e dalle condizioni atmosferiche.

Non necessita di essere gonfiato e non è sottoposto a deformazioni causate dal calore; non scolora e non può essere forato. Adatto ad una molteplicità di soluzioni: può essere utilizzato come salvagente, essendo sovrapponibile, può divenire un pratico sedile o sostituire il classico parabordo a pera e se debitamente unito ad altri può trasformarsi in una comoda e originale piattaforma dove ci si può adagiare nei momenti di relax, possono essere uniti tra loro dei veri multifunzione appunto.
Commenti recenti